400 g. di pasta fresca
Per il ripieno:
700 g. di patate
150 g. di prosciutto cotto
50 g. di parmigiano grattugiato
3 spicchi di aglio
Prezzemolo
Oli evo
Sale
Pepe
Procedimento
Lavate, sbucciate e tagliate le patate e mettetele a lessare in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una padella antiaderente fate un soffritto con in prezzemolo e l’aglio, unitevi il prosciutto cotto tritato con il coltello e il parmigiano grattugiato. Fate andare qualche minuto mescolando per amalgamare bene e levate l’aglio. Quando le patate saranno cotte scolatele e ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente nella padella con il prosciutto e fate cuocere per pochi minuti mescolando bene tutto il composto.
Lavate, sbucciate e tagliate le patate e mettetele a lessare in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una padella antiaderente fate un soffritto con in prezzemolo e l’aglio, unitevi il prosciutto cotto tritato con il coltello e il parmigiano grattugiato. Fate andare qualche minuto mescolando per amalgamare bene e levate l’aglio. Quando le patate saranno cotte scolatele e ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente nella padella con il prosciutto e fate cuocere per pochi minuti mescolando bene tutto il composto.
Preparate la sfoglia, stendetela e tagliatela a strisce. Aiutandovi con due cucchiaini mettete il ripieno a mucchietti sulla parte alta delle strisce di pasta, richiudete pressando leggermente e tagliate i ravioli con un coppa pasta o con la rotellina.
Cuocete i ravioli per pochi minuti (dai 3 ai 7 minuti dipende dallo spessore della pasta) in acqua salata e conditeli a piacimento, io ho usato del sugo al pomodoro.
Nessun commento:
Posta un commento