lunedì 28 febbraio 2011

Tortilla di patate

Ingredienti per 4 persone
500g di patate
5 uova
Sale
Pepe
Olio evo










Procedimento
Lavate e sbucciate le patate, vanno poi tagliatele a rondelle il più sottili possibili. Far scaldare in una padella antiaderente dell’olio e cuocervi le patate, con un pizzico di sale, rigirandole di tanto in tanto per non farle bruciare. Mentre le patate cuociono sbattete le uova in una terrina capiente (oltre alle uova dovranno starvi dentro anche le patate). Quando le patate saranno dorate e ammorbidite scolarle su un foglio di carta assorbente e aspettate che si raffreddino un po’. 


Una volta tiepide unite le patate nelle uova, salate e pepate, mescolate bene e versate il tutto nella stessa padella antiaderente delle patate. Ora lasciate cuocere la frittata a fuoco molto basso fino a quando sarà bella dorata e si staccherà da sola, giratela con l’aiuto di un piatto e cuocetela anche dall’altro lato nello stesso modo.

domenica 27 febbraio 2011

Torta salata peperoni e wurstel

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
2 spicchi di aglio
2 peperoni
2 wurstel
1 uovo
30 g. di parmigiano grattugiato
2 sottilette
½ bicchiere scarso di latte
½ bicchiere di vino bianco
Pangrattato
Olio evo
Sale
Pepe


Procedimento
In una padella antiaderente mettete un filo d’olio e l’aglio a soffriggere, aggiungetevi i peperoni lavati, puliti dei semi e dei filamenti interni e tagliati a listarelle. Sfumate con il vino bianco, salate, pepate, aggiungete un bicchiere d’acqua tiepida e coprite con un coperchio. Togliete l’aglio e cuocete i peperoni fino a quando saranno belli morbidi aggiungendo ancora dell’acqua se necessario.
Nel frattempo tagliate a rondelle i wurstel e teneteli da parte, in una terrina invece sbattete l’uovo con un pizzico di sale e aggiungetevi il latte e il parmigiano grattugiato.
Sempre mentre si aspetta che cuociano i peperoni possiamo preparare la sfoglia, stendendola in una pirofila da forno con la propria carta, avendo cura di ritagliarne un pezzo che servirà per chiudere la torta. Con una forchetta bucherellate la pasta e (piccolo trucchetto che uso io per evitare che la sfoglia sotto si bagni e rimanga cruda) copritela con un leggero strato di pane grattugiato.
Unite i wurstel ai peperoni e fate insaporire amalgamando bene.


Versate il ripieno nella sfoglia, aggiungete le sottilette a pezzettoni e versate un pò ovunque le uova sbattute.
Coprite con la sfoglia rimasta chiudendo bene i bordi e spennellate con un po’ dell’uovo sbattuto.
Infornate, in forno preriscaldato, a 180° per circa 20 minuti o fino a che non diventa bella dorata.


Uova al pomodoro

Ingredienti per 4 persone
4/5 pomodori maturi o pelati
4 uova
Cipolla
Origano
Sale
Pepe
Olio evo








Procedimento
Preparate con la cipolla lavata e tritata un soffritto con dell’olio in una padella antiaderente, quando la cipolla sarà ben dorata unite i pomodori tagliati a tocchetti quindi aggiungete l’origano, salate e pepate. Lasciate cuocere 10-15 minuti o fino a che i pomodori si saranno disfati.


Nel frattempo sbattete le uova in una terrina con un pizzico di sale, quando il sugo sarà pronto versatele nella padella e mescolate con un cucchiaio di legno fino a cottura.
 

mercoledì 23 febbraio 2011

Ravioli di patate e prosciutto

Ingredienti per 5/6 persone
400 g. di pasta fresca
Per il ripieno:
700 g. di patate
150 g. di prosciutto cotto
50 g. di parmigiano grattugiato
3 spicchi di aglio
Prezzemolo
Oli evo
Sale
Pepe





Procedimento
Lavate, sbucciate e tagliate le patate e mettetele a lessare in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una padella antiaderente fate un soffritto con in prezzemolo e l’aglio, unitevi il prosciutto cotto tritato con il coltello e il parmigiano grattugiato. Fate andare qualche minuto mescolando per amalgamare bene e levate l’aglio. Quando le patate saranno cotte scolatele e ancora calde schiacciatele con lo schiacciapatate direttamente nella padella con il prosciutto e fate cuocere per pochi minuti mescolando bene tutto il composto. 

 
Preparate la sfoglia, stendetela e tagliatela a strisce. Aiutandovi con due cucchiaini mettete il ripieno a mucchietti sulla parte alta delle strisce di pasta, richiudete pressando leggermente e tagliate i ravioli con un coppa pasta o con la rotellina.
Cuocete i ravioli per pochi minuti (dai 3 ai 7 minuti dipende dallo spessore della pasta) in acqua salata e conditeli a piacimento, io ho usato del sugo al pomodoro. 

martedì 22 febbraio 2011

lavori in corso

non è semplice impostare tutto essendo la prima volta ma sono sicura che questo blog di cucina diventerà come lo voglio... spero sia utile, oltre che per me per mettere ordine a tutte le mie ricette, anche a molte altre ragazze e ragazzi che cercano consigli trucchi o semplici spunti per una cena al volo.....
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...